AREE
OPERATIVE

Ricerca e sviluppo politiche attive del lavoro

L’area si occupa di progettazione tecnica di servizi di politica attiva del lavoro sui bandi locali, nazionali ed europei: dallo scouting delle opportunità disponibili, alla gestione delle relazioni con gli Enti finanziatori, alla costituzione di partnership, al design dei servizi, alla scrittura del contenuto, alla presentazione della documentazione amministrativa.

L’area supporta gli Enti pubblici, privati e del Terzo Settore a sviluppare modelli di servizio ad alto impatto sociale attraverso fasi tipiche di ideazione, design, funding e project management.

Ricerca e sviluppo impatto sociale

Ricerca e sviluppo impatto sociale

L’area supporta gli Enti pubblici, privati e del Terzo Settore a sviluppare modelli di servizio ad alto impatto sociale attraverso fasi tipiche di ideazione, design, funding e project management.

Sales & Recruitment

L’area si occupa di facilitare l’incontro tra domanda ed offerta nel mondo del lavoro. Ricerca opportunità lavorative sul mercato coniugando l’impegno verso l’inclusione e la valorizzazione delle diversità con l’esperienza nelle attività di ricerca e selezione.

L’area rafforza l’occupabilità delle persone più giovani, in particolare i NEET. Sviluppa azioni volte all’orientamento professionale e alla transizione scuola lavoro favorendo la massima soddisfazione di chi sta per entrare per la prima volta nel mercato del lavoro.

giovani

giovani

L’area rafforza l’occupabilità delle persone più giovani, in particolare i NEET. Sviluppa azioni volte all’orientamento professionale e alla transizione scuola lavoro favorendo la massima soddisfazione di chi sta per entrare per la prima volta nel mercato del lavoro.

RICOLLOCAZIONE

L’area rafforza l’occupabilità delle persone inoccupate e disoccupate individuando le migliori condizioni per realizzare un inserimento lavorativo duraturo nel tempo.

L’area rafforza l’occupabilità delle persone con disabilità individuando le migliori condizioni per realizzare un inserimento lavorativo duraturo nel tempo. Fornisce consulenza alle aziende su tutte le dimensioni collegate all’accessibilità e al collocamento mirato delle persone disabili che rientrano nella Legge 68/99.

Disabilità

Disabilità

L’area rafforza l’occupabilità delle persone con disabilità individuando le migliori condizioni per realizzare un inserimento lavorativo duraturo nel tempo. Fornisce consulenza alle aziende su tutte le dimensioni collegate all’accessibilità e al collocamento mirato delle persone disabili che rientrano nella Legge 68/99.

Inclusione sociale

L’area rafforza l’occupabilità delle persone a rischio emarginazione socio-economica. In collaborazione con Enti pubblici e del Terzo Settore, sviluppa azioni volte all’orientamento professionale mirato e all’inserimento lavorativo favorendo la massima soddisfazione delle persone all’interno degli ambienti di lavoro.

L’area rafforza l’occupabilità delle persone straniere e titolari di protezione internazionale.
Promuove percorsi professionalizzanti e di inserimento lavorativo duraturo nel tempo supportando l’adattamento e l’integrazione delle persone nelle nuove comunità di vita.

Immigrazione

Immigrazione

L’area rafforza l’occupabilità delle persone straniere e titolari di protezione internazionale.
Promuove percorsi professionalizzanti e di inserimento lavorativo duraturo nel tempo supportando l’adattamento e l’integrazione delle persone nelle nuove comunità di vita.

Mobilità transnazionale

L’area accompagna alla mobilità transnazionale per studio e lavoro persone giovani e adulte disoccupate disponibili sul mercato del lavoro.

L’area supporta le aziende nello sviluppo di pratiche di diversity management all’interno delle proprie organizzazioni, rafforzando il business insieme ai livelli di produttività.

Di-Talent

Di-Talent

L’area supporta le aziende nello sviluppo di pratiche di diversity management all’interno delle proprie organizzazioni, rafforzando il business insieme ai livelli di produttività.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVICI A

info@exarsolutions.it

Exar Social Value Solutions - Impresa Sociale Srl

Sede legale

Via Sebastiano Valfrè, 16 - 10121 Torino

Uffici Amministrativi
e Direzione Generale

Via A. Vespucci, 2 - 10128 Torino -
Tel. 011 2207967

P.IVA e C.F. 11438550011
Iscrizione REA TO – 1213525
Cap. Soc. Euro 100.000,00 i.v.
info@exarsolutions.it exarsolutions@legalmail.it

Social

©2022 Exar Solutions